Loft
Creare una o più superfici che si estendono dalla parte al premilamiera per facilitare l'estensione e la formatura.
Opzioni Sezione
Opzioni della microfinestra di dialogo
Opzione | Descrizione | Nota |
---|---|---|
Orientamento piano sezione | Selezionare la prima maniglia su una sezione, quindi precedere in uno dei modi seguenti:
|
|
Configurazione fuorifigura | Selezionare una delle opzioni seguenti:
|
Questa opzione non è disponibile quando la sezione coincide con il piano. |
Tangenza (G1) alla parte | Consente di creare sezioni con continuità di tangenza (G1) alla parte all'inizio della sezione. | Questa opzione non è disponibile quando la sezione coincide con il piano. |
Angolo | Immettere un valore per modificare l'angolo della sezione selezionata. | |
Lunghezza | Immettere un valore per modificare la lunghezza della sezione selezionata. | |
Raggio | Il raggio del fillet selezionato. |
Opzioni del Pannello dei parametri
Opzione | Descrizione |
---|---|
Tolleranza discontinuità bordi | Per ottenere la discontinuità di tangenza, definire il valore minimo dell'angolo fra i bordi tangenti lungo il bordo di attacco del fuorifigura. Sul bordo della parte, quando la discontinuità di tangenza è maggiore del valore specificato per Tolleranza discontinuità bordi, si ha un vertice di discontinuità (indicato da un punto rosso) e viene creata una sezione. Il valore predefinito è 3 gradi. Immettere un valore fra 0 e 3 gradi. |
Discontinuità bordi min. per angolo | Affinché venga considerato un angolo, definire il valore minimo dell'angolo fra i bordi tangenti lungo il bordo di attacco del fuorifigura. Sul bordo della parte, quando la continuità di tangenza è maggiore del valore specificato per Discontinuità bordi min. per angolo, si ha un angolo (indicato da un punto rosso) e vengono create due o più sezioni. Il valore predefinito è 45 gradi. Immettere un valore fra 30 e 90 gradi. |
Creazione automatica posizioni sezione | Selezionare la posizione in cui creare automaticamente le sezioni:
|
Opzione | Descrizione |
---|---|
Continuità su bordo parte | Consente di definire la continuità della superficie del fuorifigura con il bordo della parte selezionando una delle opzioni seguenti:
|
Creazione automatica binario | Selezionare questa opzione per creare automaticamente curve binario aggiuntive all'inizio della parete del fuorifigura. Queste curve binario vengono utilizzate per creare la superficie del fuorifigura. |
Metodo di creazione superficie | Scegliere tra le opzioni seguenti:
|
Opzione sweep (disponibile solo se il metodo di creazione della superficie è Sweep) | Scegliere tra le opzioni seguenti:
|
Scambia input Loft (disponibile solo se Creazione automatica binario è disattivata) | Scambia gli input usati per il metodo di creazione della superficie Loft. |
Analisi sformo | Selezionare questa opzione per visualizzare sformi negativi significativi in rosso e sformi negativi marginali in giallo. Nota: Per ritornare alla modifica del fuorifigura, disattivare Analisi sformo.
|
Appiattisci elemento | Attivare questa opzione per appiattire l'estensione dove le sezioni possono creare delle pieghe. |
Distanza smoothing | Consente di regolare il livello di levigatezza dell'area in cui il fuorifigura si interseca con il premilamiera. |